sistema ANCE
ANCE Catania
chi siamo
lo statuto
il Presidente
gli Organi Associativi
come associarsi
ANCE regionali
Ass.ni territoriali
ANCE Nazionale
I giovani
le competenze
economiche-finanziarie & internaz.
centro studi
lavori all'estero
normative
opere pubbliche
mercato privato
lavoro
fiscalità
tecniche
progettazione
sicurezza
rapporti istituzionali
in Parlamento
da Bruxelles
approfondimenti
la casa
piani e programmi per la casa
gestione immobili
incentivi
le costruzioni non residenziali
strutture comm.li & ind.li
strutture di servizio
il mercato delle costruzioni
indicatori
scenari di mercato
strumenti finanziari
mercati esteri
le infrastrutture & l'edilizia pubblica
programmazione
strumenti di finanziamento & gestione
dotazione infrastrutturale
gli appalti pubblici
qualificazione
procedure di gara
esecuzione del contratto
il lavoro in edilizia
contratto nazionale
assistenza & previdenza
lavoratori stranieri
costi del lavoro
sicurezza
l'economia e la finanza pubblica
provvedimenti finanziari
programmazione economica
risorse & fondi strutturali
privatizzazione patrimonio
politiche europee
il governo del territorio
pianificazione
strumenti di piano
territorio & ambiente
la gestione dell’impresa
sistemi di gestione
certificazioni & autorizzazioni
tecnologie e innovazione
norme di sicurezza
il cantiere
temi fiscali & societari
aggregazione delle imprese
le normative in edilizia
certificazioni & autorizzazioni
federalismo
semplificazione
testi unici
info alle amministrazioni locali
piani regolatori
protocolli di legalità
regolamenti edilizi
richiedi assistenza Ance
bandi - tipo
per le imprese
convenzioni
accordi sul credito
convenzioni ANCE
convenzioni Confindustria
costi di costruzione
fabbricato residenziale
tronchi stradali
edilizia abitativa pubblica
bitume
prezzari regionali
sicurezza sul lavoro - SicLa
l'industria delle costruzioni
piani economici e finanziari - PEF
ti accompagno in Banca
ANCE.net
circolari Ance
News dal Territorio
in Parlamento
interventi ANCE
in evidenza
agenda della settimana
sintesi dei lavori
Gazzetta Ufficiale
documenti ultima settimana
strumenti organizzativi
rete Ance
marketing & sviluppo associativo
format & manuali
comm_Ance
News Home Page
InformaImprese
agenda
Username
Password
Hai dimenticato la password?
Sei un nuovo utente ?
REGISTRATI
sistema ANCE
ANCE Catania
chi siamo
lo statuto
il Presidente
gli Organi Associativi
come associarsi
ANCE regionali
Ass.ni territoriali
ANCE Nazionale
I giovani
19
Apr
Accordo del 19.04.21 con i Sindacati – “Rilanciare il settore, rilanciare il paese”
19
Apr
Confindustria, Ance e Confindustria Assoimmobiliare chiedono revisione del DDL sulla Rigenerazione
19
Apr
Sintesi parlamentare n. 15/S della settimana dal 12 aprile al 16 aprile 2021
19
Apr
Sintesi parlamentare n. 15/C della settimana dal 12 aprile al 16 aprile 2021
19
Apr
Presentazione piattaforma per il rinnovo Ccnl edile – Videoconferenza 21 aprile 2021
19
Apr
Webinar Ance su deleghe di funzioni
19
Apr
Legge di bilancio 2021 - Assunzione di giovani under 36 - Chiarimenti Inps
19
Apr
Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 21 aprile 2021
19
Apr
Conferenza Unificata: ordine del giorno del 22 aprile 2021
19
Apr
Ascolta il Presidente Buia a Tgcom24
19
Apr
Gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 15 aprile 2021
19
Apr
Gli esiti e gli atti della Conferenza Unificata del 14 aprile 2021
19
Apr
Covid-19 ammortizzatori sociali – Nuovo flusso “UniEmens-Cig” – INPS, circolare n. 62/21
19
Apr
Fondo nuove competenze - Richiesta saldo
19
Apr
Superbonus 110%, Buia: indispensabile proroga al 2023 e semplificazione
CHI SIAMO
Ance Catania
Viale Vittorio Veneto 109 - 95127 Catania (CT)
Tel. 0957169285 - Fax 095506480
e-mail:
info@ancecatania.it
Ance Catania costituita nell’ambito dell’Associazione industriali della provincia di Catania rappresenta ed associa le imprese edili di ogni dimensione e forma giuridica operanti nel settore delle opere pubbliche, dell’edilizia abitativa, dell’edilizia commerciale industriale, della promozione edilizia. La rappresentanza è inoltre estesa alle imprese edili operanti in tutti i settori specialistici.
Aderisce alla Associazione nazionale costruttori edili (Ance) e, unitamente alle altre strutture associative provinciali, all’Organismo regionale di categoria.
Rappresenta e tutela gli interessi degli imprenditori edili a livello provinciale e, pertanto, è impegnata nel promuovere l’immagine e gli interessi degli associati nei confronti delle Istituzioni pubbliche e di tutte le componenti economiche, sociali, finanziarie che operano nel territorio.
In particolare stipula contratti e accordi collettivi di lavoro nel proprio ambito territoriale e svolge un ruolo di assistenza e consulenza a favore delle imprese associate per le problematiche sindacali, tecniche, giuridiche, fiscali e finanziarie.
Il suo ruolo si sviluppa anche attraverso la rete degli organismi paritetici costituiti con i sindacati dei lavoratori sul fronte dell’assistenza ai lavoratori stessi (casse edili) della sicurezza del lavoro (cpt), della organizzazione professionale delle maestranze (enti scuola).
Provvede, altresì, a monitorare l’andamento congiunturale del settore delle costruzioni attraverso la rilevazione dei prezzi, dati e notizie nonché elaborando studi e analisi.
In sintesi, Ance Catania è impegnata per assicurare un ruolo centrale alle imprese di costruzione sostenendole in ogni iniziativa diretta all’ampliamento del mercato e al rinnovo organizzativo.